Spesso quando parlano di carità, i Padri menzionano la giustizia, e, quando parlano di giustizia, menzionano la carità. Tra le due virtù c’è una sorta di reversibilità: certo non c’è contraddizione. La giustizia non è accorciata, ma arricchita dall’amore: e l’amore, con spirito romano, è visto spesso come una più alta giustizia.
 Esso è dovuto: e per legge implica una sanzione; dunque è un atto di giustizia darlo.
 
 Igino Giordani
pensiero Igino Giordani
- Dettagli
 - Scritto da Elisabetta Scomazzon
 
										
										
										
            
                                    
                                    
                                    








 Questa opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons e realizzato con un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.