"Sistema europeo e nord americano a confronto:
rapporto tra avvocato e cliente"
Giovedì 14 ottobre 2010  
ore 12,00 - 15,45
Corte di Appello di Roma-Sala Conferenze
Evento formativo di Comunione e diritto
per avvocati e operatori del diritto (3 crediti formativi deontologici)
Per prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o fax n. 06 85374860
specificando generalità, email, telefono e n. tessera dell’Ordine (se avvocati).
La sezione romana di Comunione e diritto organizza presso la corte d'Appello un convegno
 per avvocati e operatori del diritto su un tema deontologico di grande attualità: il rapporto
 tra avvocato e cliente.
L'iniziativa vuole offrire ai partecipanti argomenti di riflessione sul contributo 
che l'avvocato è tenuto a dare per l’attuazione dell’ordinamento giuridico per i fini della giustizia, 
come recita il preambolo del codice deontologico forense.
I diversi profili deontologici emergeranno dal confronto tra la norma e la prassi italiana, 
cui darà voce il consigliere avv. Mauro Vaglio e l'esperienza del sistema giuridico nord americano 
presentato dalla prof.ssa  Amy Uelmen, della Fordham University di New York  con il tema " Rapporto tra avvocato 
e cliente nella fase di consulenza. L’esempio nord americano: la coscienza del legale e la miglior difesa della parte".
L'avv. Sbardella con “Mediation” e” mediazione civile” arricchirà il quadro del confronto con la sua esperienza teorica e pratica 
 nella mediazione.
 
L'avv. Rigatelli, della Commissione di Comunione e Diritto, dirà dell'esperienza, intrapresa 
ormai da anni da una rete internazionale di giuristi, che si impegnano tra l'altro nella 
formazione di operatori del diritto.
										
										
										
            
                                    
                                    
                                    








 Questa opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons e realizzato con un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.