Workshop giuridico nel Simposio giudaico-cristiano

Nell’ambito del 3° Dialogo (dialogo interreligioso), Chiara Lubich ha dato vita a dei Simposi (incontri di studio con rappresentanti delle altre Religioni) per approfondire i valori contenuti nelle varie esperienze religiose dell’umanità, onde favorire, attraverso l’amore reciproco, il dialogo ed attività di comune interesse, la fratellanza universale.
Dal 22 al 25 agosto scorso si è svolto in Argentina il IV Simposio giudaico-cristiano. 
Nel Simpopsio è stato dato spazio ad un workshop giuridico, affidato a “Comunione e Diritto”, avente ad oggetto: il valore, biblico e cristiano, dell’amore del prossimo nell’attività legale. 
Il workshop ha impegnato per la parte cristiana  il dott. Giovanni Caso  e  il prof. Angel Villagra di “Comunione e Diritto” e per la parte ebraica due professori di New York, il dott. Russ Pierce e il Rab.Tsvi Blanchard. Nel workshop si è registrata una piena convergenza delle due parti sul tema trattato, ponendo in evidenza, attraverso le esperienze comunicate dai partecipanti, la possibilità di nuovi modelli di comportamnento e stili di vita che hanno al centro la tutela e la promozione della persona umana in ogni rapporto della vita sociale.
Inoltre, il workshop, in linea con i risultati del Simposio, ha mostrato la possibiltà e l’opportunità di una fattiva collaborazione tra ebrei e cristiani anche per la umanizzazione del diritto e della giustizia.
Relazione del Dr. Giovanni Caso
Tutela dei diritti umani e amore reciproco nei rapporti
 
										 
										 
										 
             
                                     
                                     
                                    








 Questa opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons e realizzato con un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
 Questa opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons e realizzato con un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.