- Dettagli
- Scritto da Elisabetta Scomazzon
- Visite: 8708
Inaugurazione ufficiale del nucleo di Comunione e Diritto
Università Federale di Santa Catarina
Centro di Scienze Giuridiche
Il suono di un violino ha solennemente dato inizio alla sessione ufficiale di apertura del Nucleo di Comunione e Diritto, creato presso il Centro di Scienze Giuridiche dell’Università Federale di Santa Catarina, il 5 giugno 2009.
Alle ore 9 presso l’auditorium dell’Università si trovavano riunite per la cerimonia una quarantina di persone.
Presenziavano la Prof. Dr. Olga Maria Boschi Aguiar de Oliveira, Direttore del Centro di Scienze Giuridiche, che rappresentava per l’occasione anche il Magnifico Rettore, il Prof. Dr. Álvaro Toubes, la Prof.ssa Dr. Josiane Rose Petry Veronese, Coordinatrice del Corso di Diritto dell’ Università Federale di Santa Catarina, il Professor Dr. Fernando Kinoshita, Coordinatore del Corso di diritto e il Professor Dr. Ubaldo Cesar Balthazar, Vice-Direttore del Centro di Scienze Giuridiche.
- Dettagli
- Scritto da Elisabetta Scomazzon
- Visite: 9793
Seminario per giovani giuristi
“Ruolo e funzione sociale delle professioni giuridiche”
Ricco di spunti e di riflessioni il Seminario si è svolto con la presenza di una quarantina di giovani professionisti e studenti provenienti da diversi fori della Puglia e della Campania.
- Dettagli
- Scritto da Elisabetta Scomazzon
- Visite: 9073
Incontro per studiosi ed operatori del diritto
S.Ivo alla Sapienza
Sabato 23 maggio Celia Quispe Ricalde, dottore di Ricerca alla Facoltà di Scienze
politiche dell' Università La Sapienza di Roma, ha offerto una relazione dal titolo "Rapporti tra gli organi costituzionali. Capacità e responsabilità decisionale delle
istituzioni".
Relazione di Celia Quispe Ricalde
- Dettagli
- Scritto da Elisabetta Scomazzon
- Visite: 9957
Cerimonia di consegna dell'Albo d'onore a Avv. Maria Voce Presidente del Movimento dei focolari
“Con esso l’ordine degli avvocati di Cosenza intende dare pubblico riconoscimento, a chi, in una vita vissuta sempre col coraggio delle proprie idee e delle proprie azioni, ha ricercato lo spirito vero del diritto: la sua specificità quale scienza umana che può aiutare gli uomini a trovare nel loro vivere insieme e soprattutto nelle regole che, inevitabilmente, devono porsi, l’affermazione di quella libertà che si realizza nelle relazioni vissute in maniera nuova" .
- Dettagli
- Scritto da Elisabetta Scomazzon
- Visite: 9060
Seminario
Europe – Getting Involved
I Diritti Fondamentali nell'Unione Europea
Interessante e vivacemente partecipato il seminario dedicato ai giovani europei dal titolo "Europe – Getting Involved" che Comunione e Diritto in collaborazione con il Programma Europeo Youth in Action ha fatto precedere al Congresso" Law in search of justice" .
Erano presenti giovani provenienti dall'Austria, Germania, Slovacchia, Romania, Spagna ed Italia.
Relazioni svolte
Avv. Laura Bozzi
- Dettagli
- Scritto da Elisabetta Scomazzon
- Visite: 7320
“L'amministrazione della giustizia tra istituzioni e società"
Sabato 7 febbraio, ore 9,45 -12,00
S.Ivo alla Sapienza - Roma
Corso Rinascimento 40 (Archivio di Stato)
La relazione principale sarà svolta dal dott. Ciro Riviezzo, Membro del Consiglio Superiore della Magistratura
- Dettagli
- Scritto da Elisabetta Scomazzon
- Visite: 8598
"L'ascolto del minore nel procedimento civile e penale"
Venerdì 13 febbraio 2009, ore 16
Piazza del Popolo - Palazzo dei Capitani "Sala dei Savi" - Ascoli Piceno
- Dettagli
- Scritto da Elisabetta Scomazzon
- Visite: 9298
Comunione e diritto all’Università di Parma
La prestigiosa Aula dei Filosofi della facoltà di Giurisprudenza di Parma ha accolto il convegno “Diritto e relazione. Dialogo sul metodo e sul fine della norma e della prassi giuridica”, che ha visto la partecipazione di oltre 120 persone nella mattinata di sabato 15 novembre.
Tra essi, parecchi i giovani studenti, che si sono particolarmente appassionati a questo nuovo modo di approcciarsi a queste tematiche, puntando ad una lettura positiva, solidaristica, delle leggi e degli organismi esistenti.
- Dettagli
- Scritto da Elisabetta Scomazzon
- Visite: 9106
Diritto e relazione
Dialogo sul metodo e sul fine della norma e della prassi giuridica
15 novembre 2008, ore 9,15 - 12,30
Parma, Facoltà di Giurisprudenza - Aula dei Filosofi
- Dettagli
- Scritto da Elisabetta Scomazzon
- Visite: 9198
"Diritto e Fraternità"
Il 11 settembre 2008 si è svolta la prima giornata su Diritto e Fraternità presso l'Università Federale dello Stato di Santa Catarina a Sud del Brasile che ha visto la partecipazione di professori e studenti della facoltà di diritto dell'Università Statale di Santa Catarina.
- Dettagli
- Scritto da Elisabetta Scomazzon
- Visite: 8586
“L’arte di vivere insieme nella diversità” 
SEMINARIO PER STUDENTI EUROPEI
con il supporto di "Giovani in azione" programma dell'UE
E’ questo il terzo appuntamento che giovani studenti europei di materie giuridiche si sono dati per approfondire aspetti della legislazione europea, e per conoscere direttamente quanto i loro coetanei studiano, indagano, vivono.