CO-GOVERNANCE: corresponsabilità nelle città oggi
- Dettagli
- Scritto da CeD
Dal 17 al 20 gennaio 2019, 400 amministratori, cittadini, economisti, esperti e professionisti di tutto il mondo si incontreranno a Castel Gandolfo (Roma): quattro giorni di confronto e approfondimento sulla gestione delle città, fare rete e imparare modelli di sostenibilità e convivenza.
Convegno a Parma – Dignità e diritti della persona: fondamento e “porta” dell’accoglienza.
- Dettagli
- Scritto da CeD
Venerdì 14 dicembre si è tenuto a Parma il convegno Dignità e diritti della persona: fondamento e “porta” dell’accoglienza. Il tema trattato ha riscosso grande interesse creando nuove opportunità di collaborazione tra gli enti promotori.
Tre giorni all’insegna della fraternità
- Dettagli
- Scritto da CeD
Dal 7 al 9 novembre l’Auditorium del Tribunale Superiore di Giustizia del Brasile ha accolto i partecipanti al IV Convegno nazionale di Diritto e Fraternità e il I Convegno di IEDF.
La premiazione dei migliori studenti delle superiori che si impegnano a conoscere il diritto ha permesso di iniziare in un clima di gioia e di condivisione. Sono giovani che vivono in condizioni disagiate e un gruppo di professionisti, su impulso di Comunione e diritto, da alcuni anni si impegna ad insegnare le basi del diritto, per aiutare loro e le loro famiglie a conoscere i propri diritti. Evenin, vicepresidente dell’Associazione, oggi difensore pubblico, è cresciuto in una famiglia povera e ha evidenziato che tanti brasiliani non conoscono le possibilità che la legge dà loro per migliorare le loro condizioni.
“La sfida della fraternità nella politica e nel diritto”
- Dettagli
- Scritto da admin
Inaugurazione XI anno accademico Istituto Universitario Sophia
In occasione dell’inaugurazione dell’undicesimo anno accademico dell’Istituto Universitario Sophia, svoltasi il 22 ottobre 2018, il terzo segmento del pomeriggio ha visto lo svolgimento della tavola rotonda intitolata “La sfida della fraternità nella politica e nel diritto”. Tra i relatori che vi hanno preso parte, Adriana Cosseddu, dell’Università di Sassari, che rilasciato per Sophia questa approfondita intervista:
Fraternità e diritto penale: si tratta di concetti distanti o categorie effettivamente incrociabili nella quotidianità degli studi o delle aule dei tribunali? Qual è la sua definizione e la sua idea di applicazione in merito?
“Dignità e diritti della persona: fondamento e ‘porta’ dell’accoglienza”
- Dettagli
- Scritto da CeD
Riflettere sul tema dell’accoglienza, considerato dalla visuale della dignità e dei diritti. E’ questo l’obbiettivo dell’incontro Dignità e diritti della persona: fondamento e “porta” dell’accoglienza che si svolgerà a Parma venerdì 14 dicembre 2018 dalle 15 alle 19.
Pavia, 28 giugno 2018
- Dettagli
- Scritto da Elisabetta Scomazzon
Presentazione del libro
I sentieri del giurista sulle tracce della fraternità
Ordinamenti a confronti
a cura della Prof. Adriana Cosseddu
presso Biblioteca Universitaria di Pavia
Stada Nuova, n. 65

Roma, 19 maggio 2018
- Dettagli
- Scritto da administrator
Comunione e Diritto
organizza
Focus sul diritto di Famiglia
dalle ore 10 alle ore 12
sabato 19 maggio 2018
presso il Collegio Capranica
Piazza Capranica, 98
E' stato richiesto all'Ordine degli Avvocati di Roma il riconoscimento di due crediti formativi
Roma, 27 gennaio 2018
- Dettagli
- Scritto da Admin
Presentazione del libro del dr. Giovanni Caso
"Giudice focolarino"
presso il Collegio Capranica
piazza Capranica 98
Castel Gandolfo, 24-26 novembre 2017
- Dettagli
- Scritto da Administrator
Pubblico impiego e impegno per la fraternità: una sfida per l’oggi
Castel Gandolfo Centro Congressi - Via S. G. B. de la Salle
24-26 novembre 2017
Parma, 26 ottobre 2017
- Dettagli
- Scritto da Administrator
Seminario
I sentieri del giurista
sulle tracce della fraternità
Aula dei Filosofi – Università degli Studi di Parma
Palazzo Centrale - Strada dell’Università, 12
La partecipazione è gratuita e non necessita di iscrizione.
L’evento è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Parma con il riconoscimento di n. 1 credito formativo che sarà attribuito mediante l’utilizzo del tesserino di riconoscimento.
Torino, 27 ottobre 2017
- Dettagli
- Scritto da Elisabetta Scomazzon
Presentazione del volume
G.Giappichelli Editore
"I sentieri del giurista sulle tracce della fraternità Ordinamenti a confronto"
Evento ospite del Circolo dei lettori
via Bogino n. 9 - TORINO
ore 18.00
Il convegno è in corso di accreditamento per il riconoscimento di crediti formativi per gli avvocati